Segnavia Cai: 143
Dislivello: 230 in salita, 300 in discesa
Ore: 2.50
Lunghezza: 8200 m
Difficoltà: Escursionistico
Competenza: CAI Recoaro Valdagno
Itinerario
Rifugio Battisti alla Gazza – Malga Langarte – Malga Canaste – Bacino del Rotolon – Ex Caserma Forestale – Bivio Rao – Rifugio La Guardia – Raute – Staro Mille

Descrizione
Interessante itinerario che che abbraccia l’arco sommitale dell’alta valle dell’Agno.
Costituisce anche un diretto collegamento tra il Rifugio Battisti e il Passo Campogrosso tramite il sentiero 143A delle Mole
Dal Rifugio Battisti 1265 m il sentiero scende verso la valle della Lora e si lascia la strada al primo tornante dove si stacca sulla sinistra il 105 del Vaio Scuro diretto alla Guglie del Fumante e malga Lorecche.
Si scende incontrando la carreggiata al tornante successivo per poi abbandonarla e proseguire in direzione Nord verso Malga Langare
Superata si prosegue superando i Vaio di Pelegatta e diretti verso la base delle Guglie in leggera salita il Vaio Ghimbalte, dove si interseca sulla sinistra un collegamento diretto con il 105 Vajo Scuro 1200 m ore 0.30. Qui sorge un capitello dedicato alla Madonna degli Alpinisti.
Ora il percorso è in costante pendenza, si attraversano i Vaj di Lovaraste e Batental fino a giungere a Malga Canaste 1087 m.
Dalla malga mantenendo la quota e puntando verso Nord si supera Malga Lorpodo 1120 m ore 1,20.
Il sentiero percorre il bosco alla base del Vaio del Rotolon, passando proprio sotto il detritico invaso franoso per guadagnate in breve la ex Caserma Forestale 1149 m ore 1.45.
Dalla Caserma Forestale si dirama sulla sinistra il 143 delle Mole ridetto al passo delle Buse Scure e al passo Campogrosso tramite la variante 143B .
Si prosegue su strada fino a Bivio Rao unendosi alla Provinciale per Campogrosso e a breve si sopraggiunge al Rifugio la Guardia 1131 m ore 2.00, dove si incontra con il 151 Della Transumanza e assime secendono fino a Case Raute dove ad una una fontana si abbandona sulla destra il 151.
L’itineraio prosegie in direzione Nord incontrando a quota 1033 m il Sentiero Natura 125 Alberto Gresele ore 2.25.
Continuando si giunge a breve al bivio con il 154 poco distante da Staro Mille 1078 m ore 2.50.
Punti di Appoggio:
Rifugio Battisti
Rifugio La Guardia
Staro 1000